Animali

Il superpotere della balena artica: niente cancro, ma testicoli più piccoli

La balena artica ha un gene che la fa vivere senza ammalarsi di cancro fino quasi a 200 anni. Ma con una controindicazione: testicoli piccoli e un basso tasso di fertilità.

Nel 1977 l'epidemiologo Richard Peto osservò che l'incidenza del cancro negli organismi viventi segue regole apparentemente paradossali: la malattia emerge in seguito a errori di replicazione da parte delle cellule, per cui ci si aspetterebbe che gli animali composti da più cellule abbiano una probabilità maggiore di svilupparla. E invece ci sono specie di grandi dimensioni (elefanti, balene…) che vivono per tempi lunghissimi senza mai sviluppare il cancro: è il cosiddetto "paradosso di Peto", sul quale ci interroghiamo da decenni.

Una possibile risposta al paradosso arriva da un nuovo studio sulla longevità della balena artica pubblicato (ancora in fase di pre-print) su bioRxiv, che descrive il meccanismo genetico che permette a questo cetaceo di vivere anche fino a 200 anni senza mai sviluppare un cancro, e spiega anche qual è il prezzo da pagare per questa immunità: testicoli più piccoli.

Divisione in slow-motion. La scelta della balena artica non è casuale: questi animali possono vivere oltre due secoli e senza mai conoscere un cancro – una longevità di molto superiore non solo alla nostra, ma anche a quella di altri cetacei suoi parenti, come le balene franche, la cui vita media si aggira invece intorno al secolo.

Un'analisi genetica della balena artica ha rivelato come fa a vivere così a lungo senza ammalarsi mai di cancro: ha sviluppato un particolare meccanismo di replicazione cellulare che va a una velocità molto ridotta, dando più tempo alle cellule di correggere i loro errori prima della moltiplicazione. Ovviamente la soluzione non garantisce la totale assenza di errori, ma riduce solo la probabilità che si presentino: ci sono altri meccanismi in atto che se ne assicurano, ma stando allo studio il rallentamento cellulare è quello più importante.

Meno cancro, meno figli. Responsabile di questo "superpotere" è un gene, CDKN2C, presente nella balena artica ma non nelle tre specie di balena franca – che infatti vivono di meno della loro parente. Il rallentamento cellulare ha però uno spiacevole effetto collaterale: la riduzione della dimensione dei testicoli nei maschi.

Per fare un paragone: i testicoli delle balene franche pesano in media una tonnellata, mentre quelli della balena artica si fermano a 200 kg – e stiamo parlando di animali all'incirca delle stesse dimensioni. Non è un problema di orgoglio, ovviamente: testicoli più piccoli (e che producono meno sperma) comportano un tasso di fertilità minore.

In altre parole, la balena artica ha "scelto" di fare meno figli in cambio della possibilità di vivere 200 anni senza paura del cancro: non fareste lo stesso?

10 ottobre 2022 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us