Animali

Asini in storia

Un piccolo passo per l'asino, ma un grande passo per l'umanità: l'addomesticamento degli asini iniziò in Africa 5000, dando forte impulso al commercio e alla mobilità.

Asini in storia
Un piccolo passo per l'asino, ma un grande passo per l'umanità: l'addomesticamento degli asini iniziò in Africa 5000, dando forte impulso al commercio e alla mobilità.

Animale da soma. I primi asini addomesticati arrivarono dall'Africa. Foto: © Science.
Animale da soma. I primi asini addomesticati arrivarono dall'Africa. Foto: © Science.

Come l'Homo sapiens anche l'asino arriva dall'Africa. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science, l'animale da soma più noto nel mondo discenderebbe dall'asino selvatico africano. In particolare, l'asino sarebbe stato addomesticato nell'Africa nord orientale circa 5000 mila anni fa. L'addomesticamento degli animali è stato un evento chiave nello sviluppo dell'umanità. Gli animali da carne, come mucche, capre, pecore e maiali, furono i primi a essere addomesticati, circa 10-11 mila anni fa.
L'uomo diventa nomade. Poi seguirono gli animali utili al trasporto di materiali e persone, come i cavalli, appunto gli asini e i cammelli. Gli asini furono particolarmente importanti perché più piccoli, resistenti e facili da guidare e da cibare dei cavalli.
Finora il luogo da dove si è diffuso l'addomesticamento non era noto. Per risolvere il mistero, Albano eja-Pereira dell'università Joseph Fourier di Grenoble (France) ha visitato 52 Paesi tra Europa, Asia e Africa, raccogliendo campioni di Dna mitocondriale da 256 asini. Dalla loro analisi è emerso con chiarezza che l'albero genealogico degli asini domestici ha due grossi rami: uno in Africa e l'altro in Asia. Non è chiaro quale sia il più antico. Ma è chiaro che i primi a essere addomesticati furono quelli africani. In seguito anche il ramo asiatico fu addomesticato.
Parenti africani. Il confronto del Dna ha anche svelato che gli asini domestici di origine africana hanno due antenati: il primo è la sottospecie di asini selvatici della Namibia (Equus asinus africanus), mentre il secondo proviene dall'asino della Somalia(Equus asinus somaliensis). Secondo i tratta dell'unico caso di animale domestico di una certa rilevanza che è stato addomesticato nel continente.
Una volta accanto all'uomo, l'asino ne ha seguito la storia passo passo: la Bibbia lo menziona e così anche il Corano e il Talmud; tutti i grandi condottieri (tra i quali anche Napoleone) lo utilizzarono per trasportare materiale bellico.

(Notizia aggiornata al 18 giugno 2004)

18 giugno 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us