Aquila-volpe-coniglio: una catena in cui l'ultimo anello è il più sventurato, e quello in mezzo rimane a bocca asciutta. La foto che vedete documenta il furto di preda di un'aquila di mare testabianca (Haliaeetus leucocephalus) ai danni di un cucciolo di volpe, che si era appena impadronito di un coniglio. La scena è stata fotografata la scorsa settimana nel Parco Storico Nazionale dell'Isola di San Juan, nello Stato di Washington (Usa).
Imprevisto dai cieli. Il fotografo naturalistico Kevin Ebi, di Living Wilderness, stava osservando da un giorno un branco di giovani volpi intente a giocare nella prateria. Una di queste ha catturato un coniglio e ha iniziato a trasportarlo nell'erba, finché nell'aria non è risuonato il verso inconfondibile del rapace in arrivo. Il cucciolo ha improvvisato una corsa e una posizione difensiva, ma l'aquila è piombata sul coniglio, nel tentativo di sottrarlo (un fenomeno, il furto di preda, noto come cleptoparassitismo).
Aggrappata alla preda. La volpe non ha mollato subito l'osso ma ha tentato di trattenere il bottino: è stata così sollevata in volo per otto secondi, prima di essere scaricata a terra dal rapace, che aveva passato il coniglio all'artiglio destro. Un altro fotografo presente sul posto, Zachary Hartje, ha catturato la caccia frenetica in un video, che potete ammirare qui sotto. La volpe, dopo un volo di circa 3 metri, si è scrollata di dosso la terra ed è tornata a giocare, a stomaco vuoto.