Uno studio recentemente pubblicato su PLOS One allunga la lista degli animali che fanno cose apparentemente bizzarre (a proposito, guardate questi pesci gatto!), ma con un preciso (e concreto) obiettivo: in questo caso parliamo delle api orientali, che sono state osservate per la prima volta da un gruppo di ricerca del Wellesley College in Massachusetts mentre "decoravano" il loro alveare con pezzi di sterco animale.
Lo scopo? Tenere lontana una specie di vespe particolarmente aggressiva, e molto pericolosa per la sopravvivenza delle api.

La vespa gigante Vespa soror è uno dei peggiori flagelli per le api orientali (Apis cerana): è un insetto piuttosto grosso (fino a 3,5 cm), molto aggressivo e che si muove e attacca in branchi. Una colonia di api orientali, che non arrivano al cm di lunghezza, può venire spazzata via in pochissimo tempo se subisce un attacco da parte di questa vespa: il gruppo guidato da Heather Mattila studia da anni l'interazione tra le due specie, per capire come sia possibile che alcuni alveari sopravvivono agli attacchi mentre altri vengono sterminati senza pietà.
Più cacca c'è, meglio è. Nel corso dei loro studi, i ricercatori hanno notato che alcune colonie di api vanno, per così dire, a caccia di cacca, raccogliendo pezzetti di sterco e portandoli al nido; qui li posizionano in corrispondenza degli ingressi: più cacca c'è, dice lo studio, meno danni fanno le vespe.
Per verificare se ci fosse davvero un collegamento tra gli escrementi e gli attacchi di vespe, il team ha selezionato una serie di alveari, ne ha ripulito l'ingresso e ha osservato il comportamento delle api. Le quali sono corse immediatamente a recuperare altro sterco, e l'hanno spalmato sulle entrate immacolate: i nidi così sporcati si sono rivelati meno appetibili per le vespe, che li abbandonano tanto più rapidamente quanta più cacca si trovano davanti.
Un'ottima arma. Non è ancora chiaro esattamente quali proprietà dello sterco fungano da repellente per le vespe, né se le api abbiano preferenza per gli escrementi di alcune specie o se siano, diciamo così, onnivore. Ma non c'è dubbio che le api orientali sappiano che la cacca è un'ottima arma di difesa contro le vespe: sono le prime api per le quali viene documentato un comportamento del genere.