Animali

Api maschio. Per colpa di un gene

Un solo gene determina il destino delle uova di api; maschi o femmine.

Api maschio. Per colpa di un gene
Un solo gene determina il destino delle uova di api; maschi o femmine.

Un'ape beve da un fiore il nettare che sarà poi trasformato in miele. Conoscere la genetica delle api è molto importante per gli apicoltori.
Un'ape beve da un fiore il nettare che sarà poi trasformato in miele. Conoscere la genetica delle api è molto importante per gli apicoltori.

Si sa da molto tempo che le api maschio (i cosiddetti fuchi) sono dotati di un solo set di cromosomi, mentre le femmine ne hanno due, come molti altri insetti e tutti i vertebrati. Con una scoperta che rivoluzionerà l'allevamento delle api, alcuni ricercatori dell'università di California a Davis e dell'università di Halle/Wittenberg, in Germania, guidati da Robert Page, hanno scoperto il meccanismo molecolare che genera maschi in animali con un corredo cromosomico singolo.
È una molecola che funziona in un modo quando è sola, in un altro quando ne incontra una dello stesso tipo. I maschi delle api hanno un solo gruppo di cromosomi perché nascono da uova che le regine depongono senza fecondare, mentre le uova da cui nascono le femmine sono fecondate normalmente (come accade agli animali che più conosciamo). Un solo "insieme" di cromosomi significa che esiste un solo gene che produce la proteina csd (il nome significa, in inglese, determinatore complementare del sesso).
E con una sola proteina nel sangue, l'individuo nasce e cresce maschio. Ma nelle femmine, con un doppio corredo di cromosomi e quindi di geni, le proteine csd possono essere di due tipi diversi; il risultato in questo caso è una femmina.
Api nuove? I ricercatori pensano che due tipi diversi di proteine si possano unire insieme per formarne un'altra che a sua volta influenza altri geni; ma se esiste un solo tipo, come nei maschi, questa unione non può avvenire, e tutta la catena di prodotti genici che portano alla femmina è bloccata. Sembra che questa scoperta possa, nel giro di poco tempo, portare allo sviluppo di una vera e propria selezione artificiale nelle api, cosa che è sempre stata impedita dal fatto che non si sapeva come mai in alcuni nidi c'erano animali con un doppio corredo cromosomico (teoricamente femmine) che invece erano maschi. Che, per mano delle proprie sorelle operaie, facevano una brutta fine, estinguendo quindi l'alveare.

(Notizia aggiornata al 29 agosto 2003)

29 agosto 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us