Animali

Animalista al "barbecue"

Ultima provocazione di una animalista americana: si farà arrostire per protesta.

Animalista al "barbecue"
Ultima provocazione di una animalista americana: si farà arrostire per protesta.

Una provocante pubblicità della PETA, un'organizzazione per la salvaguardia degli animali. Il suo presidente (nella fotina in alto a sinistra) ha chiesto di essere bruciata per protesta. La modella no.
Una provocante pubblicità della PETA, un'organizzazione per la salvaguardia degli animali. Il suo presidente (nella fotina in alto a sinistra) ha chiesto di essere bruciata per protesta. La modella no.

La leader di un'associazione animalista americana ha chiesto di essere “arrostita” in segno di protesta. Ingrid Newkirk, 53 anni, è il presidente della PETA (People for Ethical Treatment of Animals) ha dichiarato di voler donare il suo corpo all'organizzazione, affinché possa utilizzarlo in una serie di proteste sorprendenti. Come? Utilizzando la sua epidermide per realizzare prodotti di pelle; i suoi piedi come base di ombrelli al posto delle zampe di elefante comunemente utilizzate; e arrostendo le sue carni al barbecue.
“Voglio trovare dei modi affinché il mio lavoro duri nel tempo”, ha riferito Newkirk. “Il mio intento è costringere la gente a pensare e avere coscienza di ciò che accade agli animali. Quando i francesi comprano il pâté de foie gras, non c'è alcun pensiero per le oche. Se il mio fegato li porterà a fare mente locale su cosa stanno realmente acquistando, allora ben venga”.
L'ultimo desiderio di un condannato. Da qui la richiesta di far recapitare il suo organo impacchettato in Francia, per essere usato in una campagna di persuasione dei negozianti francesi a non vendere più fegato grasso, ricavato dai fegati delle anatre e delle oche sottoposte ad alimentazione forzata.
Stravagante e anche coraggiosa, insomma, la scelta dell'animalista che ha espresso anche un piccolo desiderio: quello di far seppellire una parte del suo cuore vicino al circuito di Formula Uno di Hockenheim, in Germania, data la sua passione per lo sport e per Michaeal Schumacher. Il quale, tra l'altro, ha firmato una lettera di PETA contro gli esperimenti sulle scimmie in Germania.

(Notizia aggiornata al 30 aprile 2003)

30 aprile 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us