In natura il gatto, in quanto predatore, caccia per 3-4 ore al giorno; per questo, nell’ambiente domestico è necessario fornirgli una serie di attività e di giochi che lo tengano impegnato durante il giorno.
Basta poco, un filo e una piuma, o un gomitolo di lana per far divertire i mici
Giochi fatti in casa
Ovviamente i giochi preferiti dai gatti sono quelli che hanno le caratteristiche di una preda; in commercio ne esistono tantissimi e di vario tipo, ma si possono creare artigianalmente dei giochi piuttosto divertenti e che tengono impegnato a lungo il gatto: ad esempio una scatola di cartone chiusa su tutti i lati, contenente un paio di palline di carta argentata e con dei buchi sparsi dove il gatto può infilare la zampa per cercare di prendere le palline; oppure palline di carta argentata fissate ad uno spago.
Un altro gioco interattivo che si può preparare in casa può essere fatto da una bottiglia di plastica da 50 cc vuota a cui si possono fare dei fori; questa si può riempire con delle crocchette che tenderanno a venire fuori quando il gatto fa rotolare la bottiglia: in questo modo si unisce il gioco ad un premio in cibo e il gatto rimarrà impegnato più a lungo. Si può anche preparare un bacinella con un po’ di acqua e delle palline di carta argentata che galleggiano: il gatto adora “pescarle”!
Basta avere un po’ di fantasia e si possono creare giochi di tutti i tipi e molto interessanti per il vostro gatto!
Meglio non giocare con mani e piedi
Ma giocare da soli non basta! Il gioco con il proprietario è molto importante per il gatto e per questo si può instaurare una routine durante il giorno, giocando con il proprio gatto più o meno allo stesso orario. Questo aiuterà il gatto ad avere tutto sotto controllo e a riposare durante la notte essendo impegnato e attivo durante il giorno.
È assolutamente sconsigliato giocare con il gatto utilizzando le mani e i piedi: finché il gattino è piccolo i graffi e i danni che può creare sono sopportabili, ma quando cresce potrebbe farvi molto male e imparare a giocare solo ed esclusivamente in questo modo. Al posto delle mani e dei piedi si possono utilizzare dei giochi fatti da un bastone con all’estremità un pennacchio, in questo modo stimolerete sicuramente l’attività predatoria del gatto ma eviterete che questa sia rivolta verso le parti del vostro corpo!