Animali

Anche i cuccioli vanno a scuola

Un numero sempre maggiore di proprietari partecipa insieme al proprio cane alle puppy e kitten classes (classi di cuccioli). Le puppy classes, sono corsi...

Un numero sempre maggiore di proprietari partecipa insieme al proprio cane alle puppy e kitten classes (classi di cuccioli). Le puppy classes, sono corsi della durata di 4-5 settimane, condotti da persone esperte in materia di comportamento animale; vi partecipano cuccioli dell’età massima di 16 settimane. Requisito fondamentale di questi incontri è che siano divertenti sia per il cane sia per il proprietario.

Le classi per i cuccioli servono sia ai proprietari che imparano a comportarsi in modo corretto con il proprio animale, sia per i cuccioli che apprendono e socializzano senza forzature

OBIETTIVI:

Gli obiettivi che si prefiggono le puppy classes sono da una parte quelli di educare il proprietario a un possesso responsabile dell’animale, insegnargli a conoscere il comportamento normale del cane, le sue esigenze fisiologiche ed etologiche ed istruirlo sui metodi corretti di addestramento e di educazione da utilizzare.

Dall’altra, hanno due obiettivi fondamentali per la sua crescita:

? socializzare in situazioni sicure e controllate

? insegnare loro a essere manipolati gentilmente dalle persone.

In certi casi, il proprietario può trovare in questo tipo di intervento un aiuto nella risoluzione di alcune problematiche di gestione (es. insegnare al cucciolo a non sporcare in casa, a non saltare addosso, a non morsicare, ecc.), in modo da prevenire l’insorgenza di veri e propri problemi comportamentali quando il cane sarà adulto.

Ecco alcune delle cose che si possono imparare nelle puppy classes:

Le puppy classes devono essere impostate e condotte in modo differente a seconda delle caratteristiche comportamentali dei soggetti che vi partecipano.
Per esempio, cuccioli particolarmente timidi non devono essere forzati a interagire con gli altri, andranno lasciati nel luogo dove si sentono più sicuri e potranno eventualmente essere inseriti in gruppi più piccoli composti da soggetti tranquilli.

È molto importante insegnare al proprietario che non dovrà rassicurare e consolare il cane nel momento in cui manifesta ansia o paura. I cuccioli più obbedienti ed equilibrati potranno essere utilizzati per insegnare agli altri i comandi d’obbedienza.

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us