Animali

Anche i cani hanno un’adolescenza difficile

Un nuovo studio dimostra che, proprio come gli umani, anche i cani attraversano un periodo complicato durante gli anni dell'adolescenza.

Se avete una creatura umana in età adolescenziale e state impazzendo per stare dietro ai suoi sbalzi ormonali e ai suoi improvvisi cambi di umore, sappiate che anche i proprietari di cani hanno lo stesso problema. Lo dice uno studio dell'università di Newcastle, in Inghilterra, che per la prima volta mette in evidenza come anche i cani attraversino, nel corso del loro sviluppo, un periodo di, diciamo così, turbolenza emotiva che coincide con il loro ingresso nella pubertà.

Durante questa fase i nostri amici a quattro zampe diventano più testardi e disobbedienti, e dunque difficili da addestrare – oltre a essere particolarmente vulnerabili da un punto di vista emotivo, il che potrebbe diventare un problema in un'età nella quale molti cani vengono dati in adozione.

Disobbedienza canina. L'età incriminata è quella intorno agli otto mesi, quando passano attraverso l'equivalente canino della pubertà, con tutti gli sbalzi ormonali e le "lune" che ne conseguono. Gli esperti di cani, e soprattutto gli addestratori, hanno sempre sospettato che si trattasse di un periodo difficile per gli animali, e lo studio guidato da Lucy Asher ha messo alla prova quella che finora era una nozione di buon senso.

Il team di ricerca ha lavorato su un campione di 69 cani appartenenti a razze note per la loro obbedienza e facilità di addestramento (labrador, golden retriever, pastori tedeschi) e ha scoperto che, intorno all'età "incriminata", gli animali hanno dimostrato grande reticenza nel rispondere a comandi altrimenti normalissimi per loro, come il classico "seduto!". Non solo: il rifiuto di sedersi (o di rispondere ad altri comandi) valeva solo quando l'ordine arrivava dal loro padrone – se a darlo era uno sconosciuto i cani obbedivano senza grossi problemi, a dimostrazione che la ribellione adolescenziale è mirata e non un generico cambio d'umore.

Attenti alle adozioni. Questi risultati sono stati confermati da un sondaggio fatto sui padroni di circa 300 esemplari di cani adolescenti, che hanno ribadito le loro difficoltà a farsi obbedire durante il periodo critico. Critico non solo perché per qualche mese gli animali diventano difficili da gestire, ma per questioni ben più serie.

L'età della pubertà, infatti, è anche, spesso, quella durante la quale i cani che vivono in canile vengono "messi sul mercato" e diventano disponibili per l'adozione, il che significa che molti cani cambiano casa e devono venire ri-addestrati in un momento nel quale sono emotivamente fragili e naturalmente disobbedienti.

1 giugno 2020 Gabriele Ferrari
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us