Animali

Alla ricerca delle specie perdute: l'ape gigante è (ancora) viva

Mandibole gigantesche, 6 centimetri di apertura alare, 4 di lunghezza: l'ape più grande del mondo, scoperta nel 1858, non è estinta.

Non è una chimera e non è estinta (come si pensava) l'ape gigante di Wallace (Megachile pluto), l'insetto che prende il nome dall'esploratore britannico Alfred Russel Wallace, che la descrisse nel 1858: nonostante le dimensioni impressionanti, con le femmine che raggiungono i 4 centimetri con un'apertura alare di 6 cm, quest'ape indonesiana è una vera rarità, sempre molto elusiva. Solo sporadicamente, dopo la scoperta, sono giunte notizie di avvistamenti - peraltro mai confermati.

Finché, nel 1981, l'entomologo americano Adam Messer non ne confermò l'esistenza in vita su tre delle isole delle Molucche (Indonesia). Dopo di ciò, però, nessun altro avvistamento ufficiale fino al 2018, quando un esemplare morto da poco e in buono stato di conservazione fu battuto all'asta su eBay alla considerevole cifra di 9.100 dollari. Quell'ape doveva pur essere vissuta da qualche parte!

Così, a gennaio, un team di ricercatori finanziato dal Global Wildlife Conservation, sulle tracce di Wallace (anche) alla ricerca dell'ape gigante e ha infine trovato una femmina viva sull'Isola delle Molucche del Nord.

Il nido con le termiti. Clay Bolt, fotografo naturalista al seguito della spedizione, racconta così la riscoperta: «È stata un'emozione incredibile trovarci quasi all'improvviso davanti a questo bulldog volante che pensavamo estinto, vederlo volare proprio sopra le nostre teste». La spedizione ha potuto documentare anche che la femmina aveva costruito il nido proprio in prossimità di un nido di termiti, isolandolo da quest'ultimo (per evitare intrusioni) con la resina raccolta dagli alberi con le sue gigantesche mascelle.

insetti, entomologia, melittologia, studio delle api, ape gigante di Wallace, Megachile pluto
VIDEO - l'ape gigante di Wallace (Megachile pluto), riscoperta in Indonesia.

L'ape gigante è dunque sopravvissuta a un'estinzione ormai data per certa, in un habitat molto limitato ma, evidentemente, adeguato al mantenimento della specie: si tratta adesso di studiarla, oltre che di cercare di mantenerla in vita.

2 marzo 2019 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us