Animali

Adalatherium hui: uno strano mammifero con caratteristiche mai viste prima

I denti all'indietro, il naso con molti fori, il modo inconsueto di camminare: lo strano mammifero appena scoperto, e vissuto in Africa milioni di anni fa, sorprende gli scienziati.

La fauna del Madagascar si arricchisce di una nuova specie, ormai estinta, vissuta 66 milioni di anni fa: uno strano mammifero di cui fino ad oggi si sapeva molto poco a causa della scarsità di resti fossili, ma che ora potrà finalmente essere studiato in modo approfondito grazie alla scoperta di uno scheletro in ottime condizioni. L'animale, che nell'aspetto sembra un incrocio tra un opossum e un tasso, sarebbe vissuto durante il Cretaceo in uno dei due supercontinenti dell'epoca, il Gondwana. La ricerca, pubblicata su Nature, descrive un animale dalle fattezze inaspettate, per questo motivo denominato Adalatherium hui, letteralmente "bestia strampalata".

Scheletro Adalatherium
Lo scheletro dell'Adalatherium, in 3D. © Triebold Paleontology

Stranezze. Quello che colpisce è la sua morfologia che sembrerebbe contro natura: «È difficile immaginare un mammifero come l'Adalatherium hui, così fuori da ogni regola», afferma David Krause, capo dello studio.

Gli aspetti della bestia strampalata che sfuggono alla logica della natura sono diversi. Il naso, ricoperto di baffi, aveva diversi "fori" (o più correttamente forami) che, fungendo da canali per i nervi e i vasi sanguigni, lo rendevano molto sensibile. Le ossa delle zampe erano ricurve in modo insolito, e la dentatura sfidava i canoni dell'anatomia animale: «I denti erano girati all'indietro, al contrario di tutti gli altri mammiferi», spiega Alistair Evans, uno degli autori dello studio. Anche la taglia (più o meno quella di un gatto) era inusuale per gli standard dell'epoca, quando la maggior parte dei mammiferi che condividevano la Terra con i dinosauri era grande quanto un topo.

«Il più strano fra gli strani» Completa la lista di stranezze il peculiare modo di muoversi dell'animale, che secondo Simone Hoffman, uno degli autori, sarebbe «praticamente impossibile da capire»: gli arti anteriori racconterebbero infatti tutta un'altra storia rispetto a quelli posteriori.

Secondo Krause, la peculiarità dell'Adalatherium hui starebbe nel fatto che si è evoluto su un'isola deserta per oltre venti milioni di anni, «avendo tutto il tempo di sviluppare caratteristiche così assurde».

15 maggio 2020 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us