Animali

L'abbraccio impossibile tra un beluga e un'otaria

Perché la foto che forse avrete visto circolare sui social media è troppo romantica per essere vera.

Proiettare emozioni umane su scene di vita animale è una tentazione forte, ma quasi sempre si finisce col prendere cantonate. Negli ultimi giorni vi sarete forse imbattuti nell'immagine di un beluga candido come la neve che sembra sorreggere e abbracciare un'otaria orsina nera. Lo yin e lo yang della vita oceanica?

Dall'altra parte del mondo. Se fosse autentico, lo scatto postato su Reddit sarebbe meraviglioso. Ma come spesso accade, non lo è. Beluga e otarie vivono in acque diametralmente opposte sul Pianeta: come ha spiegato il biologo marino Robert Harcourt della Macquarie University (Australia) a Science Alert, i bianchi cetacei (Delphinapterus leucas) nuotano in acque artiche e subartiche, mentre le otarie orsine del genere Arctocephalus, come quella che pare di riconoscere nella foto, abitano esclusivamente nell'emisfero sud.

Manteniamo le distanze. Al massimo, nella realtà, accanto ai beluga può capitare di vedere una vera foca (famiglia Phocidae). I due animali possono nuotare negli stessi mari o competere per lo stesso cibo (come polpi e calamari), ma le interazioni si limitano a questo: difficilmente si abbraccerebbero.

Accostati ad arte. L'unico modo per vederli così affiatati è in un acquario - ma non è questo il caso - o in una studiata composizione fotografica. In effetti la foto è una forma di arte digitale dell'artista ucraina Elena Vizerskaya, specializzata in immagini dai toni onirici realizzate con il fotoritocco. Vizerskaya non ha mai nascosto l'origine dello scatto e non ha cercato di spacciarlo come un pezzo di fotografia naturalistica. Probabilmente è stata ispirata dalla natura amichevole e socievole del beluga, che in molte (vere) foto sembra sorridere o persino schioccare baci.

28 giugno 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us