Che cos'hanno in comune un ghepardo (Acinonyx jubatus) e un levriero inglese a pelo raso, detto anche greyhound? Molto più di quanto a prima vista si potrebbe credere. Si tratta infatti dei due animali più veloci del mondo: il primo può raggiungere l'incredibile velocità di 120 km/h su tratti molto brevi, mentre il secondo, se ben allenato, può sfiorare i 73 km/h.
Progettati per gli sprint
Pur se molto diversi, i due mammiferi hanno evoluto uno stile di corsa molto simile, chiamato galoppo rotatorio. Le zampe toccano cioè il suolo secondo l'ordine anteriore sinistro, anteriore destro, posteriore sinistro, posteriore destro. Questo stile di corsa accomuna cani, gatti e alcuni ungulati come le alci o i cervi, ed è molto diverso da quello dei cavalli, che si sono evoluti per galoppare su lunghe distanze e non su brevi sprint.
Come si vede nelle sequenze video in slow motion e nella gallery qui sotto, ghepardo e levriero sono accomunati anche dalla stessa andatura a due tempi: nella prima fase il corpo si allunga e le quattro zampe sono distese parallelamente al terreno, la colonna vertebrale è distesa e l'animale sembra volare.
Nella seconda fase, quella di compressione, l'impronta delle zampe posteriori si sovrappone a quella degli anteriori sotto la pancia del mammifero, la colonna vertebrale si accorcia come una molla e si prepara a spingere nuovamente il corpo in avanti.
La sfida. L'unica sfida nota tra ghepardi e levrieri si tenne a Londra, presso l'Harringay Stadium, il 5 dicembre 1937. A sfidare i campioni di casa furono 12 ghepardi catturati in Kenya e portati in Inghilterra dall'esploratore Kenneth Gandar-Dower. Dopo un periodo di acclimatamento e 6 mesi di preparazione, i felini scesero in campo contro i cani e, ovviamente, vinsero senza grande sforzo. Ma i ghepardi non si dimostrarono particolarmente interessati al mondo delle gare, al punto che dopo una sola altra uscita terminarono la loro carriera sportiva.
Ti potrebbero interessare
In volo con i rapaci più veloci del mondo
I ghepardi? Campioni di accelerazione, non di velocità
Il ghepardo robot più veloce del mondo
Le Olimpiadi del mondo animale