Animali

A cosa servono i peli degli insetti?

I peli degli insetti, detti setae, possono avere una funzione protettiva o sensoriale. La maggior parte delle setae sul corpo di un insetto costituiscono un generico rivestimento protettivo mentre altre, associate a cellule nervose, formano recettori tattili o olfattivi.

Ritratti di insetti: le incredibili foto di Frans Vandemaele
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Alcune, come quelle che ricoprono il bruco della processionaria del pino, sono strumenti di difesa: contengono sostanze urticanti che irritano la pelle dell’aggressore. Le setae si trovano su tutto il corpo di un insetto, ma sono particolarmente evidenti intorno alla bocca, sugli occhi composti, sulle antenne e sulle zampe.

Ti piacciono gli animali? Non prederti il nuovo numero di Focus Domande e Risposte in edicola dal 28 dicembre e completamente dedicato agli animali.

Macrocosmo. Faccia a faccia con gli insetti.
VAI ALLA GALLERY (N foto)

17 gennaio 2014
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us