Innovazione

Robot a scuola di insicurezza

Insegnare a macchine e droni a dubitare delle proprie capacità potrebbe tenerli lontani dai guai, minimizzando i rischi di incidenti. Ecco i risultati dei primi esperimenti in questa direzione.

C'è una "vocina" che ci intima di non avventurarci in situazioni pericolose: per alcuni parla più forte che per altri, ma per tutti è l'istinto che ci mantiene in vita. I robot non ce l'hanno.

Il mondo reale è però pieno di ostacoli e imprevisti, e se anche le macchine potessero dubitare delle proprie capacità, diverrebbero forse più prudenti, riducendo eventuali guasti.

Valutazione dei rischi. In uno studio preliminare sui droni, un team di scienziati della Canergie Mellon University ha lavorato per "instillare nei velivoli" un senso di insicurezza e una forma rudimentale di introspezione. L'idea è di sfruttare l'intelligenza artificiale per affinare, nei droni, la capacità di predire gli esiti di future azioni.

In base alle immagini catturate dalla videocamera del robot, un algoritmo valuta se l'azione successiva finirà in un incidente. In pratica "predice" gli esiti di un'azione futura, una capacità molto diversa dalla semplice individuazioni di ostacoli: quello messo a punto dal team è più un sistema di comprensione dei pericoli, che di reazione ad essi.

Permetterebbe, per esempio, di evitare condizioni meteo che possano danneggiare i sensori, o luoghi troppo bui per il funzionamento della videocamera.

Risultati promettenti. Nei primi test, la capacità di "dubbio" ha permesso al drone di muoversi per un chilometro tra gli alberi di una foresta, più del doppio della distanza coperta dai droni che non avevano quell'algoritmo in funzione.

Quello della Canergie Mellon non è l'unico studio in questa direzione. I ricercatori di Microsoft stanno sperimentando il funzionamento simultaneo di diversi algoritmi implicati in processi decisionali. E hanno già messo a punto un sistema di intelligenza artificiale capace di valutare se l'umano con cui sta "parlando" ha bisogno di più tempo del previsto per elaborare una risposta.

5 agosto 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us