Spazio

Trovato l'anello mancante tra supernovae e formazione planetaria

Osservazioni infrarosse hanno mostrato il legame esistente tra le polveri prodotte da esplosioni di supernovae e la formazione planetaria
 

Grazie ai dati raccolti dall’osservatorio volante SOFIA (Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy), un telescopio infrarosso da 2,50 metri di apertura installato a bordo di un aereo Boeing 747 opportunamente modificato, un team internazionale di astronomi ha potuto studiare la polvere prodotta da un'antica esplosione di supernova, trovando interessanti collegamenti con la formazione planetaria.

Dalla morte di una stella la nascita di altre. È durante queste immani esplosioni stellari, infatti, che vengono sintetizzati gli elementi più pesanti del ferro, che, insieme a quelli che si sono formati nel corso della lunga evoluzione di una stella gigante, vengono poi proiettati ad altissima velocità nello spazio interstellare andando ad “inquinare” il gas delle nebulose da cui poi si formeranno nuove stelle e nuovi sistemi planetari. Ed è proprio l’onda d’urto di un’esplosione di supernova l’innesco che dà origine al collasso gravitazione di nebulose che incontra nel suo cammino, dando così inizio alla formazione di nuove stelle e di nuovi sistemi planetari

L’osservatorio volante SOFIA (Stratospheric Observatory for Infrared Astronomy) frutto di una collaborazione tra la NASA e l’agenzia spaziale tedesca DLR. © NASA/Jim Ross

Un osservatorio stratosferico. Le osservazioni di SOFIA vengono effettuate ad un'altezza compresa tra i 12 ed i 14 km per ridurre al minimo le pesanti interferenze, dovute all’umidità atmosferica, nelle bande infrarosse dello spettro elettromagnetico a cui lavorano gli strumenti dell’osservatorio volante.

Le analisi dei dati nel lontano infrarosso del resto di supernova Sagittarius A East (SNR Sgr A East), che è situato in prossimità del centro della Via Lattea e che è ciò che rimane di un’esplosione stellare verificatasi tra 35.000 and 100.000 anni fa, ha permesso al team di stimare la massa totale delle polveri all'interno della nube prodotta dalla supernova proprio grazie all'intensità della sua emissione. Le misure sono state effettuate alle lunghezze d'onda del lontano infrarosso, in modo da ridurre al minimo il disturbo dovuto alla presenza di nubi di materia interstellare e poter così raccogliere l'emissione del resto di supernova.

Immagine in falsi colori del resto di supernova Sagittarius A East effettuate da SOFIA. Nell'immagine è segnata in bianco la regione di polvere tiepida che andrà a fornire materiale per la formazione di futuri sistemi planetari. Il resto di supernova è mostrato come appare nei raggi X (blu). In rosso è visibile l'emissione dovuta all'onda d'urto che interagisce con il mezzo interstellare (in verde). © NASA/CXO/Herschel/VLA/Lau et al.

Sopravvivere all'onda d'urto. Ciò che hanno rivelato i risultati di questa ricerca, sommandosi al fatto già noto per cui l’onda d'urto della supernova muovendosi verso l'esterno dà origine ad un’enorme quantità di polvere, è come le nuove particelle, di dimensioni micrometriche, riescano a sopravvivere al conseguente ritorno dell'onda d'urto, dopo che questa ha subito una collisione con il gas e la polvere del mezzo interstellare che la circonda, venendo in parte riflessa. Eppure questi grani di polvere riescono a superare il secondo violento shock, e fluiscono lentamente nel mezzo interstellare, andando a costituire il materiale dal quale si formeranno poi nuovi pianeti.

I risultati propongono inoltre che la straordinaria quantità di polveri ben visibili in molte galassie possa essere dovuta alle supernovae prodotte dall’esplosione di stelle massicce verificatesi in questi giganteschi complessi stellari sin dalla loro origine. Al momento, infatti, non esiste un'altra possibile spiegazione che possa giustificare una tale abbondanza.

La morte di Era Carinae spiegata molto, ma molto bene, sul numero 270 di Focus in edicola fino al 19 aprile 2015 e in digitale per sempre su diverse piattaforme: iOS - Android - Amazon - Zinio (web).
26 marzo 2015 Mario Di Martino

Codici Sconto

68 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos del 10%

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch 15%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Promozionale Luisa Via Roma -10%

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox newsletter di 30€

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Privé del 15% extra Primavera

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Voucher Footlocker del 15% per la Primavera

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us