Scienze

Il cervello intelligente, assetato di sangue

L'evoluzione dell'intelligenza umana sarebbe legata non solo all'espansione del cranio, ma anche all'aumentata ossigenazione del cervello, linfa vitale per le connessioni neurali.

Le facoltà cognitive umane si sarebbero sviluppate di pari passo con l'aumento di irrorazione di sangue al cervello: a chiarire l'importanza di un aspetto talvolta sottovalutato dell'evoluzione è uno studio appena pubblicato su Royal Society Open Science.

Una collaborazione tra l'Università di Adelaide (Australia) e quella di Witwatersrand (Sudafrica) suggerisce che l'evoluzione dell'intelligenza umana non sia legata soltanto all'accrescimento delle dimensioni del cervello; ma anche alla sua "sete di sangue", e quindi al suo sempre maggiore dispendio energetico.

Un nuovo approccio. I ricercatori hanno studiato come l'apporto di sangue al cervello è cambiato nel corso dell'evoluzione, esaminando le dimensioni dei fori alla base del cranio attraverso i quali passano le arterie cerebrali. Le analisi hanno coinvolto 35 crani di 12 diverse specie, tre delle quali di australopiteco, ma anche di Homo habilis, Homo naledi, Homo erectus, Uomo di Neanderthal e antichi sapiens.

I fori che permettono il passaggio delle arterie carotidi nel cranio umano. © Edward Snelling

Una spia dei "consumi". «Più un cervello è attivo dal punto di vista metabolico, più sangue richiede, più grandi sono le arterie che lo irrorano. I fori nei crani sono un indicatore valido delle dimensioni delle arterie» spiega Roger Seymour, a capo del progetto. Finora la valutazione dell'attività cerebrale era legata alle dimensioni dei crani rinvenuti, ma il fattore dell'apporto di sangue non era stato preso in considerazione.

Sete di intelligenza. Dalle analisi è emerso che le dimensioni del cervello, nel corso dell'evoluzione, sono aumentate del 350%, ma che l'afflusso di sangue è cresciuto del 600%, forse per il bisogno di soddisfare il fabbisogno energetico richiesto da un numero crescente di connessioni neurali.

31 agosto 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us