Salute

L'erba logora i centri del piacere nel cervello

Il consumo prolungato di marijuana danneggia il sistema dopaminergico, responsabile delle reazioni di piacere e ricompensa date - per esempio - da cibo e sesso.

Nell'immaginario comune è normalmente associata a momentanee sensazioni di piacere e relax. Ma a lungo andare, la marijuana può sortire esattamente l'effetto opposto: i cervelli dei più assidui fumatori d'erba reagiscono meno efficacemente alla dopamina, un neurotrasmettitore che veicola le sensazioni di piacere e ricompensa nel cervello.

zone d'ombra. Mentre aumentano i paesi che optano per la legalizzazione della marijuana, i dubbi sui suoi effetti sul cervello rimangono immutati. Uno di questi riguarda le conseguenze del suo abuso sulle vie dopaminergiche, quelle che si attivano in risposta a una sensazione positiva (indotta da cibo, sesso o particolari sostanze) e che generano piacevoli sensazioni a cascata.

10 foto e altrettante curiosità sul cervello
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Piaceri sintetici. È noto che il cervello di chi abusa di alcol o cocaina produce meno dopamina di un cervello non dipendente. Passati studi avevano messo in dubbio che ciò accadesse anche agli abituali consumatori di marijuana. Per verificare questo punto i ricercatori del National Institute on Drug Abuse di Bethesda, nel Maryland (USA), hanno somministrato a 24 assidui fumatori d'erba (5 canne al giorno per almeno 10 anni) e 24 soggetti di controllo del metilfenidato, una sostanza stimolante che accresce la concentrazione di dopamina nel cervello.

C'è, ma non si vede. Esami di imaging cerebrale hanno rivelato che il farmaco ha aumentato in ugual modo i livelli di dopamina in entrambi i gruppi. Ma mentre nei soggetti di controllo gli effetti della dopamina si sono mostrati subito - battito cardiaco accelerato, aumento di pressione e una positiva irrequietezza - nei fumatori di lunga data non si è osservato nulla di tutto ciò. Tanto che i ricercatori hanno controllato più di una volta che il metilfenidato somministrato loro non fosse scaduto.

E adesso, che ci faccio? La mancata risposta sembrerebbe suggerire che il consumo d'erba abbia danneggiato il sistema dopaminergico nel cervello dei fumatori. A differenza di quanto avviene in chi abusa di alcol e cocaina, la dopamina viene prodotta comunque, ma il cervello non sa che farsene, e finisce per trovare poco piacere in stimoli che solitamente danno risposte molto positive.

Senza fine. Un meccanismo che potrebbe contribuire a generare dipendenza: fumo di più perché non mi sento felice, e più fumo meno la vita di tutti i giorni mi dà soddisfazioni. Quale che sia il punto di partenza, sembrerebbe un circolo vizioso.

Leggi anche:

16 luglio 2014 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us