Storia

Le mummie con l'aterosclerosi e le diete degli antichi

L'accumulo di grassi nelle arterie interessava i nostri antenati molto tempo prima dell'avvento di tv e cibi spazzatura: lo rivelano le scansioni effettuate su 137 mummie.

L'aterosclerosi affliggeva i nostri antenati molto prima che divano, tv e cibi spazzatura ci mettessero al tappeto. Un'analisi compiuta su oltre cento mummie provenienti da culture diverse mostra infatti che anche le arterie degli antichi rivelano accumuli di grassi e colesterolo responsabili di problemi cardiaci ed eventi acuti come ictus e infarti.

Mummie, vampiri, cartine, scarpe: i più curiosi ritrovamenti archeologici

I ricercatori del Long Beach Memorial Medical Center (California) hanno eseguito tomografie computerizzate di 137 mummie di antichi egizi, peruviani, abitanti delle isole Aleutine (isole costiere pacifiche di Alaska e Canada) e antenati del popolo nativo americano dei Pueblo, originario del sudovest degli Stati Uniti.

Sette esperti radiologi hanno individuato placche aterosclerotiche sulle pareti delle arterie ancora distinguibili o dove un tempo c'erano le arterie. Studi passati avevano individuato segni di aterosclerosi nelle mummie egiziane, ma è anche vero che il processo di mummificazione presso gli antichi egizi interessava le classi più alte della società, che avevano accesso a una dieta più ricca. In effetti hanno mostrato placche di grasso 29 delle 76 mummie egizie esaminate. Ma anche 13 delle 51 mummie peruviane (datate dal 200 al 1500 d.C.), 2 delle 5 appartenenti al popolo Pueblo (dal 1500 a.C al 500 d.C.) e 3 delle 5 degli aleutini che vissero nel 19esimo e 20esimo secolo.

La protesi più antica della storia? Opera degli egizi
Egitto, ritrovata la regina con la barba

Il 38% delle mummie egizie e il 29% delle altre mummie mostra segni di aterosclerosi, nonchè il 50% delle mummie di persone di età superiore ai 40 anni, come rivela lo studio pubblicato su Lancet. La patologia, insomma, sembrerebbe correlata all'invecchiamento, anche perché la dieta variava di cultura in cultura: se gli egizi prediligevano cibi molto ricchi di grassi saturi, i peruviani coltivavano mais, patate e fagioli, i Pueblo cacciavano conigli, cervi e pecore, mentre gli aleutini si nutrivano di pesce, crostacei, foche e balene.

Contro il colesterolo? Il sesso: lo dice la scienza

20 marzo 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us