Storia

Fatti bella: stasera si va a vedere i gladiatori

Anche duemila anni fa presentarsi al circo o alle terme mostrando sul viso i segni dell'età o di una notte di bagordi era considerato inopportuno. Per fortuna c'erano cosmetici e belletti...

Anche duemila anni fa presentarsi in pubblico, al circo o alle terme, mostrando sul viso i segni dell'età o di una notte di bagordi era considerato quantomeno inopportuno. E anche a quel tempo, per correggere gli inestetismi della pelle, le ricche matrone romane facevano ricorso ai cosmetici.

2.000 anni e non sentirli. Un reperto databile attorno al 200 avanti Cristo ha permesso di ricostruire una storia della vanità di un'epoca dove i lussi certo non abbondavano. Il ritrovamento (avvenuto nei dintorni di Londra nel 2004) di un vasetto contenente una crema a base di grasso animale, ossido di stagno e amido, in uno stato di conservazione eccezionale, ha permesso ai ricercatori dell'Università di Bristol che l'hanno analizzata, di riprodurla per verificarne gli effetti. Una volta spalmata, renderebbe la pelle liscia e asciutta al pari di una moderna crema antirughe.

Ti voglio pallida. Il grasso animale, probabilmente ricavato da carcasse di pecore o mucche, veniva mescolato con l'amido per attenuarne fino a ottenere un composto simile alle nostre creme per le mani e l'aggiunta di ossido di stagno rendeva infine il prodotto bianco e traslucido. Applicata sul volto, la crema conferiva alla carnagione un colore chiaro e biancastro, particolarmente di moda tra le ricche signore dell'epoca. Gli studiosi sono concordi nell'affermare che si tratta di un prodotto decisamente complesso per quei tempi: alcune sue componenti, per esempio l'amido, sono ancora oggi utilizzate nella moderna industria cosmetica.

Vanità senza tempo. La letteratura di quel periodo conferma che il make-up e la cura dell'aspetto fisico fossero particolarmente in voga tra le donne in età avanzata appartenenti alle classi sociali più ricche. Il ritrovamento sottolinea come la civiltà romana avesse conoscenze di chimica avanzate: le proprietà degli elementi erano note e la realizzazione di un prodotto di questo tipo ha probabilmente richiesto anni di osservazioni e deduzioni.

22 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us