Psicologia

La tecnica del palazzo della memoria funziona

La tecnica dei loci cara agli antichi greci (e a Sherlock Holmes!) permette a cervelli normali di raggiungere, con un po' di allenamento, prestazioni degne di un super memorizzatore.

Una tecnica mnemonica descritta nei trattati di retorica greci e latini ha dimostrato di non aver perso il suo antico smalto. Il trucco del palazzo della memoria, che consente di ricordare una serie di nomi immaginando di collocarli in luoghi fisici conosciuti permette, con un po' di allenamento, di raddoppiare il numero di parole rievocate, sia nel breve periodo sia a diversi mesi di distanza.

Lo dimostra uno studio pubblicato su Neuron, secondo il quale le nostre capacità mnemoniche sarebbero in qualche modo sottosfruttate.

Ognuno al suo posto. La tecnica del palazzo della memoria o tecnica dei loci (da locus, luogo) viene fatta risalire a Simonide di Ceo, un poeta lirico greco del 550 a.C.. Secondo la tradizione un palazzo in cui si trovava nel corso di un banchetto crollò poco dopo che Simonide era uscito. Riconoscere i commensali sfigurati sotto le macerie era impossibile, e il poeta diede un contributo fondamentale ricordando dove fossero seduti prima della tragedia.

Nei racconti di Sir Arthur Conan Doyle, lo stesso Sherlock Holmes si affida a questa tecnica per rievocare particolari utili alle indagini.

La cosiddetta “tecnica dei loci” consiste nel fissare nella memoria la successione dei luoghi di un percorso concreto (la propria casa, nell'esempio) e collegarli alle informazioni da ricordare. Questo esempio può servire a memorizzare il periodo del fascismo. 1. Alla porta d’ingresso la foto del ritorno dei soldati dal fronte della guerra ’15-’18. 2. All’appendiabiti l’occupazione delle fabbriche. 3. Al portascarpe la marcia su Roma. 4. Alla porta del soggiorno l’assassinio di Matteotti. 5. Alla porta della cucina la centralizzazione della figura di Mussolini, insieme duce del fascismo e capo del governo con la delega ai ministeri chiave. 6. Sul frigo la guerra d’Abissinia ricorda l’avventura coloniale. 7.Sul fornello l’Asse Roma-Berlino. 8. Nella spazzatura le truppe tedesche a Vienna... e così via.

In pratica, si tratta di un metodo di miglioramento della memoria che utilizza la visualizzazione di elementi per ricordare e organizzare le informazioni. Svariati campioni di concorsi di memoria affermano di utilizzare questa tecnica per poter ricordare visi, numeri e liste di parole; il loro successo ha poco a che fare con la struttura del cervello o l'intelligenza, piuttosto il merito è da attribuire all'uso di parti del cervello che controllano l'apprendimento spaziale. Le regioni del cervello utilizzate includono il Lobo parietale, la corteccia retrospleniale e l'ippocampo posteriore destro.

Prima della cura... Gli scienziati della Radboud University (Olanda) e del Max Planck Institute of Psychiatry di Monaco hanno chiesto a 23 dei 50 migliori memorizzatori al mondo di mandare a mente una lista di 72 nomi in soli 20 minuti. I campioni hanno rievocato correttamente in media 71 nomi su 72. Nella stessa prova, volontari "normali" hanno ricordato correttamente soltanto 26 nomi.

La rivincita. Poi, queste stesse persone si sono prestate a un allenamento di sei settimane durante il quale ogni giorno, per 30 minuti, camminavano fisicamente in un luogo familiare (per esempio la propria casa) immaginando di collocare in vari punti gli elementi da ricordare, connotandoli in modo vivido e un po' bizzarro. Dopo 40 giorni di esercizio, i volontari sono riusciti a ricordare correttamente in media 62 nomi, e a quattro mesi di distanza hanno rievocato correttamente 48 nomi.

Più connessioni. Gli scienziati hanno anche visto che il cervello dei campioni non è anatomicamente diverso da quello dei "normali", salvo che in un particolare: a riposo - cioè quando la mente viene lasciata libera di vagare - appare meglio connesso nelle regioni coinvolte nei compiti mnemonici.

Dopo il training, anche l'attività a riposo nei cervelli dei volontari appariva più simile a quella dei campioni. Insomma non è detto che tutti possano diventare dei super memorizzatori, ma le tecniche mnemoniche potrebbero aiutare laddove tenere a mente qualcosa risulti complicato.

9 marzo 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us